Stampa
Variazioni all'archivio della popolazione residente.
La cancellazione anagrafica può avvenire per:
- morte, compresa la morte giudizialmente dichiarata:- emigrazione presso un altro Comune italiano o all'estero, nonchè per trasferimento del domicilio in altro Comune per le persone senza fissa dimora;- irreperibilità accertata a seguito delle risultanze del censimento generale della popolazione, ovvero, quando a seguito di ripetuti accertamenti opportunamente intervallati nel tempo, la persona sia risultata irreperibile.Chiunque può segnalare modifiche riguardanti il proprio nucleo famigliare, ovvero può segnalare la mancanza della dimora abituale riguardante persone iscritte nel proprio o in altri nuclei famigliari.
Adempimenti a carico dell'interessato?Nessun adempimento richiesto
Ufficio Anagrafe
1) Legge 24 dicembre 1954 n.1228 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.2) Decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 1989 n.223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente (2) (1/circ).3) Decreto Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445 Testo Unico delle disposizioni legislative e Regolamenti in materia di documentazione amministrativa (Testo A) art. 75 e 76